Gli eventi
Pastis


Da sempre pensiamo al locale come ad un luogo di incontro dove poter lanciare e sostenere attività culturali.


2025



chill




︎︎︎ Chill art 




Djset e disegno live

︎︎︎ Paranoie e patatine



L’appuntamento del mercoledì con le psicologhe Giulia Poggio e Elisea Gervasi, per condividere pensieri, vissuti, scardinare luoghi comuni, approfondire dinamiche tossiche e scoprire nuove prospettive attraverso il confronto in gruppo

︎︎︎ Musica classica

 
Tutti i giovedì della primavera in concerto, in collaborazione con gli studenti e le studentesse del Conservatorio di Torino.

︎︎︎ Casa Accademia

 
Rassegna d’arte contemporanea in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Torino, curata da Roberto Mastroianni.

︎︎︎ Pastis, una storia d’amore da 25 anni

Per un anno abbiamo raccolto storie d’amore, bigliettini, poesie, racconti brevi scritti da chi vive il nostro locale, da chi vive la piazza. I bigliettini sono stati trasformati in racconti e poi in video.



  



2024



︎︎︎ Inside Out X Australian

Il “Party delle ATP Finals” per festeggiare insieme il takeover al Pastis e il lancio della capsule Inside Out X il brand Australian.
︎︎︎ Spaghettissima
Il Pastis dedica al piatto italiano per eccellenza - gli spaghetti al pomodoro - le giornate di Artissima: Sarà compito degli spaghetti rifocillare gli artisti e i visitatori che saranno a Torino per seguire i tantissimi eventi in programma durante il mese di novembre.


Pangea di Matteo Baracco
nei locali di Conserveria Pastis, la mostra sarà visitabile fino al 3 novembre 2024. Durante l’inaugurazione, l’artista Matteo Baracco darà vita a una performance in cui musica e pittura si fondono.

Sicilian Party
organizzato dalla prestigiosa Galleria Laveronica, di base a Modica in Sicilia.

Torniamo ai bar vi prego
disegnata dal grafico Filippo Nostri, è un elogio ai bar come spazi d’incontro e d’arte, spazi d’avanguardia senza cui non esisterebbe l’arte contemporanea così come la conosciamo!
La fanzine è a cura di Antonio Grulli, con il supporto di Pastis, edita da Sugonews.

Petit-déjeuner Rose Pastel
la Colazione con la Scuola di Santa Rosa, fondata da Luigi Presicce e Francesco Lauretta a Firenze, un’occasione per festeggiare i 7 anni di attività. La Scuola di Santa Rosa rappresenta un luogo di libera espressione, dove il disegno diventa il mezzo principale per esplorare la creatività e l’immaginazione. È uno spazio che promuove l’empatia e la connessione tra le persone attraverso l’arte. Ogni martedì, da sette anni, la Scuola è testimone di questo “miracolo” di libertà creativa!




︎︎︎FRANKO B – Performance
   I got nothing to offer but only the presence of the past           
   9 Luglio 2024

︎︎︎24° compleanno del Pastis
           3 Luglio 2024

︎︎︎Presentazione Manifesto “La Cultura è nei bar” a cura di Antonio Grulli, edito da Sugonews
           3 Luglio 2024

︎︎︎Messer Tulipano all’Oasi
           6 aprile 2024

︎︎︎Casa Accademia
           21 marzo 2024 Inaugurazione 
           ogni giovedì, fino a giugno!
          


2023


         
︎︎︎ L E I  
           1° dicembre 2023

︎︎︎ Art Week al Pastis  
           31 ottobre - 4 novembre  2023
           
︎︎︎Postcard from the future 
          15 ottobre 2023

︎︎︎ Aperitivo Canario 
           23 giugno 2023

︎︎︎ mostra fotografica Francesca Robiolio Bose 
           22 giugno 2023

︎︎︎ Festa Internazionale della Musica  
           21 giugno 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Mrs the mel00000ns
           15 giugno 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ On The Rocks 
           8 giugno 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Soqquadri
           25 maggio 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Geometrie Filiformi
           18 aprile 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Art is free, Toilet paper is expancive
          10 maggio 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Terrestre
           4 maggio 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Nabucodonosor
           20 aprile 2023

︎︎︎ Scuola SantaRosa, live painting 
           13 aprile 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ ArteInRete
           6 aprile 2023

︎︎︎ Messer Tulipano nel giardino di Oasi
           5 aprile 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ En Timos
           30 marzo 2023

︎︎︎ Casa Accademia _ Figli della Lupa I e II
           23 marzo 2023

︎︎︎ Pit e Ruben_ Presentazione libro 
            1° marzo 2023


2022



︎︎︎ Casa Accademia _ seconda mostra 
            22 dicembre 2022

︎︎︎ carretto dei libri _ “il diritto di scegliere
            16 dicembre 2022

︎︎︎ Casa Accademia _ prima mostra
            24 novembre 2022

︎︎︎ Ragazze al Pop di Francesco Lauretta
            3-6 novembre 2022
 
︎︎︎ Astro Love di Sergio Cascavilla
    28 ottobre 2022

︎︎︎Piolissima 
    27 ottobre 2022

︎︎︎ Ok Niente Scherzi x Oasi
    1 luglio 2022 

︎︎︎Meta88. Tullio Regge inciampa nel metaverso
   14 giugno 2022

︎︎︎Presentazione libro Interno Corte 
   18 maggio 2022

︎︎︎Messer Tulipano nel giardino di Oasi
    8 Aprile 2022



2021



︎︎︎ Spaghettissima | Arte, musica e spaghetti | 4-7 novembre 2021
︎︎︎Gran Canarie in festa | 21 ottobre 2021
︎︎︎ Le forme del cambiamento | Matteo Baracco | 24-25/09/2021
︎︎︎ Sketch in the city | in collaborazione con i Graphic Days Torino | 17/09/2021
︎︎︎ Non proprio un drive-in |a cura di Osservatorio Futura 06-08/07/2021
︎︎︎ OASI - Arte pubblica in un luogo urbano | 12/07/2021
︎︎︎ ARTISONDETEIBOL - Una mostra sui tavoli del Pastis | 31/05/2021



2020



︎︎︎ Vestire Vitruvio | Una mostra sui tavoli | 14/09/2020
︎︎︎Artisondeteibol | La raccolta dell’arte al tempi della quarantena | 15/06/2020



2019



︎︎︎Brillo | Videomapping festival | 8-9 novembre 2019
︎︎︎ GruVillage Party | 24 maggio 2019
︎︎︎ Messer Tulipano al Quadrilatero | 9 aprile 2019